Consigli per la pulizia del frigorifero

igiene frigo

Pulire regolarmente il frigo è una regola fondamentale per conservare più a lungo i cibi, preservandone le qualità organolettiche.
Si tratta di un’operazione semplice che non richiede l’acquisto di prodotti specifici. Sarà necessario estrarre i ripiani rimovibili, strofinare le pareti interne, i ripiani e i cestoni con una spugna piatta, imbevuta in una delle soluzioni indicate di seguito, ed infine risciacquare.

  • Acqua e aceto bianco: ½ bicchiere di aceto bianco in 1 litro di acqua. Questa soluzione è più economica rispetto a quella con acqua e succo di limone ma spesso viene scartata da chi non gradisce l’odore dell’aceto, nonostante l’aroma non persista a lungo nell’ambiente dopo l’utilizzo. L’aceto ha buone proprietà disinfettanti, igienizzanti e può essere utilizzato non solo per il frigorifero ma per la pulizia di tutta la cucina come sgrassante, anticalcare e per neutralizzare gli odori (al contrario di quanto si possa pensare).
  • Acqua e limone: il succo di 3 limoni in 1 litro di acqua. Soluzione decisamente più aromatica della precedente, è utile per disinfettare, detergere e sgrassare i residui più persistenti.
  • Acqua e bicarbonato: 2 cucchiai di bicarbonato in 1 litro d’acqua. Questa soluzione è una valida alternativa alle precedenti e gode di buone proprietà disinfettanti, antibatteriche e anti-odore.Inoltre per eliminare gli odori persistenti nel frigorifero potete lasciare al suo interno un bicchiere di plastica nel quale avrete versato qualche cucchiaio di bicarbonato di sodio.
    Personalmente prediligo la soluzione con l’aceto in quanto è efficace sia per igienizzare sia per sgrassare e neutralizzare gli odori. La soluzione con succo di limone è efficace quanto quella con l’aceto ma meno economica. Inoltre amo troppo questo frutto sia come condimento sia come rimedio naturale per sprecarlo nelle operazioni di detersione della casa. Ricorro a questa alternativa solo quando sono a corto di aceto e quando necessito di un forte potere smacchiante. La soluzione con il bicarbonato è ottima invece quando si ha più la necessità di neutralizzare gli odori piuttosto che di sgrassare.
Dony

Dony

Ciao, sono Donatella Tagliatti e vorrei trasmettervi la mia passione per una cucina creativa, veicolo di emozioni, tradizioni e benessere.

You may also like...

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>