Mini cakes di miglio e avena al forno con zucchine e salvia

  • Mini cakes con zucchine e salvia
    Mini cakes di miglio e avena al forno con zucchine e salvia
  • Mini cakes di miglio e avena al forno
    Mini cakes di miglio e avena al forno con zucchine e salvia

Ecco un’altra ricetta velocissima e davvero apprezzata per un aperitivo estivo. Come avrete capito cerco di utilizzare diversi cereali e di non fossilizzarmi esclusivamente sul grano, in ogni caso questa ricetta può essere realizzata con le farine che preferite (meglio se in parte integrali).

Ingredienti per 4 persone:

  • farina di miglio: 90 g
  • farina di avena integrale: 90 g
  • uova di fattoria: n. 2
  • latte di riso (va bene anche un altro latte): 160 g
  • zucchina: n. 1
  • scalogno grande: n. 1
  • sale: 1/2 cucchiaino
  • foglie di salvia fresca: 1 manciata
  • timo fresco: un rametto
  • cremortartaro (va bene anche un lievito istantaneo non vanigliato): 2 cucchiaini
  • bicarbonato di sodio: 1 cucchiaino raso
  • semi di sesamo: 2 cucchiai
  • gomasio*: 2 cucchiai abbondanti
  • olio evo: q.b.

*si trova anche nei più forniti supermercati accanto alle spezie o alla frutta a guscio: si usa al posto del sale ed è costituito prevalentemente da semi di sesamo pestati con un piccola percentuale di sale marino.

Tagliate le zucchine a dadini e affettate lo scalogno. Fate rosolare con un filo d’olio e un pizzico di sale. A metà cottura aggiungete le foglie di salvia tritate grossolanamente e il timo: le verdure devono rimanere croccanti e la salvia deve sprigionare il suo aroma.

Sbattete le uova con il latte, aggiungete il sale e le farine: mescolate con un cucchiaio per eliminare i grumi. Aggiungete le verdure saltate, il cremortartaro e il bicarbonato.

Foderate una teglia a bordi bassi (va benissimo una teglia per la pizza) con carta da forno: ungete leggermente d’olio in modo che si formi la crosticina. Versate l’impasto e spolverizzate con il gomasio, i semi di sesamo e un filo di olio.

Infornate a 170°C per circa 13-15 minuti. Lasciate intiepidire e tagliate la cake in tanti piccoli rombi. Si possono servire freddi o tiepidi!

Dony

Dony

Ciao, sono Donatella Tagliatti e vorrei trasmettervi la mia passione per una cucina creativa, veicolo di emozioni, tradizioni e benessere.

You may also like...

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>